facebook

kamerton.pescara@gmail.com

Kamerton

bb3202bb55ce3ccf6e940e98d31cc3833ec23d44

12-13 Aprile 2025

Tom Johnson

CANTARE COL CORPO, MUOVERSI CON LA VOCE

669899d98e7973f6d081fd36d61dc02f90c3a8d5
Corso di formazione per lavorare con la voce, in  coro a scuola.

Il corso è promosso e realizzato dal Polo Artistico-Performativo composto da 23 Scuole - Referente IC Collecorvino - Pescara Dir. Natascia Verzella. Tutti i docenti afferenti alle Scuole del Polo possono partecipare gratuitamente, iscrivendosi sulla piattaforma SOFIA n. 147019.

DATA DEL CORSO e ORARI

Sabato 12 Aprile 2025, ORE 15,30-19,30

Domenica 13 Aprile 2025 ORE 9-13

DURATA DEL CORSO

Il corso ha la durata di 20 ore complessive di cui 8 ore in presenza, 6 di Projectwork, 6 di sperimentazione e restituzione: da relazionare in forma verbale su schede predisposte, che verranno consegnate all'inizio del corso;

SEDE DEL CORSO

KAMERTON-MUSICOPIA, V.le G. Bovio 483 -  PESCARA 

TITOLO RILASCIATO

Attestato rilasciato da Ente Qualificato per la formazione e l'aggiornamento dal Miur. Chi si iscrive sulla piattaforma Sofia potrà scaricare direttamente l'Attestato elaborato dal Ministero dell'Istruzione.

COSTO

 € 88 

PROGRAMMA E CONTENUTI

Il corso è esclusivamente di carattere pratico, e si occuperà di affrontare i seguenti campi di contenuto:
Sviluppo vocale: esercizi mirati per migliorare la qualità della voce e favorire un uso naturale e sano dello strumento vocale.
Tecniche di apprendimento del canto: strategie pratiche per facilitare l’emissione vocale, la memorizzazione e l’apprendimento graduale di brani vocali.
Metodi ludici e interattivi: giochi e attività per rendere il percorso di apprendimento motivante ed efficace.
Pianificazione graduale delle proposte: organizzare sessioni strutturate, ottimizzando tempi e risultati.
Ampliamento del repertorio: esperienza su brani adatti ad uno sviluppo graduale del gruppo corale
Gestione del gruppo: tecniche per coinvolgere e animare i bambini, promuovendo un ambiente positivo e stimolante.

METODOLOGIA

Il corso prevede un approccio esperienziale e laboratoriale, basato su esercitazioni pratiche. I partecipanti saranno coinvolti attivamente in prove corali sperimentando direttamente passo dopo passo le attività vocali-motorie e di canto.

Il CORSO 

Attraverso un approccio originale e innovativo, dinamico e sensoriale, il corpo intero – di cui la voce è parte integrante – diventa il fulcro di un’emissione vocale che favorisce l’intonazione e facilita l’apprendimento del canto.

Il corso offre strumenti didattici efficaci per guidare i bambini e ragazzi nella scoperta e nell’uso consapevole della voce, partendo dal movimento corporeo che, in modo naturale e progressivo, si trasforma in espressione vocale.  

 Durante il laboratorio verranno fornite le tecniche per cantare in modo flessibile con i bambini durante l'orario scolastico con un repertorio vario, movimento, percussioni corporee o anche vere e proprie coreografie.

Lavorando con Tom Johnson il suono prende forma e il movimento si fa voce, in un fluire continuo dove l’uno si trasforma nell’altro. Senza confini netti, senza un vero inizio o una fine, ma in un intreccio dinamico in cui si rincorrono, si fondono e si esaltano a vicenda. Dal dialogo tra corpo e voce nasce il canto, che gradualmente si amplifica fino a diventare un’armonia di più voci.

Il corso vorrà esplorare la profonda connessione tra canto e movimento attraverso un repertorio di canzoni in varie lingue. Un viaggio esperienziale in cui corpo e voce dialogano, dando vita a un'interpretazione corale dinamica e coinvolgente.

Il percorso sarà arricchito da un repertorio corale coinvolgente, ludico e interattivo, attentamente selezionato per favorire un corretto sviluppo vocale e rendere l’esperienza del canto stimolante e inclusiva.

Durante il corso, i partecipanti sperimenteranno in modo pratico tecniche efficaci per insegnare i canti, utilizzando metodi ludici e interattivi che rendono il processo di apprendimento piacevole e coinvolgente per tutti. Verranno approfonditi esercizi mirati a migliorare la qualità vocale e a sviluppare una vocalità sana e sicura, affinché gli studenti possano cantare con maggiore fiducia ed espressività.

7ea1a249ed3a3322f62468f5b02cf843b81acccd

TON JOHNSON

Violinista e direttore di coro. Per lui il canto è una delle forme più accessibili di fare musica e raggiungere tutti i gruppi della società: bambini e adulti, cori e scuole, professionisti e principianti. La sua speranza è che tutti possano sperimentare la gioia di cantare insieme. Per iniziare dalle basi, Tom canta spesso con i bambini nelle scuole. È il leader artistico di Iedereen zingt e direttore dell'OpMaatOrkest. Due progetti che utilizzano il canto come strumento di connessione con la società. Partendo dal presupposto che cantare con i bambini richiede un approccio specifico, ritiene importante formare gli insegnanti e i direttori di domani. Nel settembre 2016 è stato nominato docente nella classe di direzione d'orchestra del SAMWD di Lier. Insieme a M. de Boo, insegna direzione ed è il responsabile del coro della scuola Euterpe. Nel 2017 inizia a insegnare nel corso di laurea in educazione musicale presso l'Università AP di Anversa. Insieme a Koor&Stem tiene il corso Cantare con i bambini per direttori di cori infantili. Lavora per diverse organizzazioni sia in Belgio che all'estero. Ha fondato Zingend Schip (Nave del Canto) insieme a S. de Smet e M. De Ley, portando avanti l'idea che tutti i bambini possano cantare ed esibirsi. Dirige De Lambertijnen (bambini dagli 8 ai 12 anni) e Carmina (ragazzi dai 12 ai 18 anni), due cori del C-koren, la più grande famiglia di cori del Belgio, con oltre 300 membri cantanti. A Mechelen dirige il Vocaal Ensemble Viermaliks.

DESTINATARI 

Il corso è rivolto a insegnanti, educatori, direttori di coro, animatori musicali e appassionati che desiderano acquisire competenze specifiche nella gestione, formazione e conduzione di un coro di voci bianche.

FINALITA'

 Fornire competenze pratiche per la gestione di un coro di bambini.

Sviluppare strategie didattiche efficaci per insegnare il canto in modo coinvolgente.

Favorire la crescita vocale ed espressiva dei bambini attraverso il repertorio corale.

Creare esperienze musicali gratificanti sia per gli insegnanti che per i giovani coristi.

Acquisire nuovo repertorio con attività di movimento-voce-canto.

ISCRIZIONE per docenti di ruolo
Accedere sulla piattaforma SOFIA del MI. Scegliere nel "catalogo corsi" il corso  147019 , iscriversi a partecipare, inserendo tutti i dati, anche EMAIL usata per i contatti. In questo modo il MIM potrà tracciare il curriculum di aggiornmento di ogni docente e rilasciare anche l'attestato, dopo la chiusura delle attività previste.

ISCRIZIONE per docenti NON di ruolo

Riempire MODULO D'ISCRIZIONE ONLINE

Inoltre: PER I CORSI A PAGAMENTOVersare € 88 scegliendo una delle seguenti modalità

> contanti presso la sede di Kamerton entro la data di scadenza dell'iscrizione;

> bonifico bancario all'IBAN IT67T0301503200000003742207 intestato a Kamerton. Causale: "Iscrizione corso - nome cognome";

> bonus elaborato con carta docente inviato all'email kamerton.pescara@gmail.com;

> con Paypall, quota da versare €90 per partecipazione spese bancarie;

MODALITÁ D'ISCRIZIONE

E' possibile iscriversi entro il 4 Aprile 2025


facebook

kamerton.pescara@gmail.com